Liceo Scientifico Statale
'Antonio Labriola'
Via Capo Sperone 50 - 00122 Roma Lido / Tel. 06-121.128.005 - RMPS010004

A.S. 2022/2023-aggiornamento urgente 

Per l'A.S. in corso sono in partenza i corsi di aggiornamento sotto specificati.

Cliccando sul titolo dell'Unità formativa è possibile leggere il programma delle attività, il formatore e la modalità di erogazione del corso 

Cliccando sulla voce CALENDARIO sono disponibili date e modalità di iscrizione

n.b. Quando specificato destinatari: TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA i corsi vengono sdoppiati: uno per il PRIMO CICLO ed uno per il SECONDO CICLO

Qualora si fosse interessati a frequentare più corsi e si dovessereo verificare della sovrapposizioni la società KnowK consentirà la visone registrata al massimo di due lezioni per Unità formativa.

  1. UFA/1 STEM Discipline scientifico-tecnologiche - ente KnowK - destinatari: TUTTI GLI ORDINI  - CALENDARIO (online).
  2. UFB Interventi strategici per la realizzazione del sistema integrato 0-6 - ente KnowK - destinatari: PRIMARIA - CALENDARIO (online).
  3. UFC La valutazione nella scuola primaria O.M. 04/12/2020: dai voti ai giudizi descrittivi, obiettivi di apprendimento e criteri di valutazione - ente KnowK - destinatari: PRIMARIA - CALENDARIO (online).
  4. UFD Didattica orientativa - ente KnowK - destinatari: TUTTI GLI ORDINI  - CALENDARIO (online).
  5. UFE- Progetto Pratiche educative inclusive e di integrazione anche per gli alunni nuovi arrivati in Italia (NAI)ente KnowK - destinatari: TUTTI GLI ORDINI  - CALENDARIO (online).
  6. UFF -Iniziative formative atte a contrastare la dispersione scolastica - ente ELEUSIS -  destinatari: TUTTI GLI ORDINI  - CALENDARIO  (in presenza presso liceo Labriola).
  7. UFG Educazione alla sostenibilità ed alla cittadinanza globale ente KnowK - destinatari: TUTTI GLI ORDINI  - CALENDARIO (online).

contatti

Unità Formative erogate da Know K. dott.ssa Anna Rita Venturino Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; o 0881727281 int.1

Unità Formativa Eleusis dott.ssa Anna Maria Salierno Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


OFFERTA FORMATIVA ESTERNA:

387_SCUOLA 4.0 - LE INNOVAZIONI DIDATTICHE E TECNOLOGICHE Evento presso il Liceo Labriola

Evento FUTUR@mente sabato 27 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso il Liceo Augusto Righi, via Campania 63, Roma

Proposta Apple Education - Attività di formazione per dirigenti scolastici e loro collaboratori, funzioni strumentali e di innovazione e animatori digitali

Progetto PNRR Missione 4 – Componente 1 – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” Liceo Avogadro

Progetti Nazionali per lo sviluppo di MODELLI INNOVATIVI DI DIDATTICA DIGITALE” Liceo Genoino 


Giovedì 16 marzo alle ore 15:30 verrà presentata online una proposta formativa per le scuole dedicata alle tematiche dell'Information Literacy.
La proposta prevede 3 laboratori online rivolti ai docenti e agli studenti. 
L'iniziativa, promossa dalla Biblioteca Civica di Chioggia e organizzata da Comperio, è di interesse generale per gli istituti scolastici, soprattutto quelli aderenti alla Rete delle Biblioteche scolastiche di cui il Liceo Labriola è capofila. Il progetto è personalizzabile se di interesse.
Cliccando QUI sarà possibile leggere i dettagli dei laboratori. 
Per partecipare alla presentazione del progetto iscriversi tramite questo link https://forms.gle/K51RMEYT6cLqgkFn9
 

L'I. C. “G. Perlasca” di Roma è stato designato, con Nota del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione n.299 del 5/1/22, come scuola Polo per la Regione Lazio responsabile del servizio bibliotecario scolastico di ogni ordine e grado, in attuazione del Piano nazionale d'azione per la promozione della lettura per gli anni 2021-2023 (Legge n. 15 del 01/02/2020).
Finalità generale del Piano di azione è incrementare e migliorare il funzionamento delle biblioteche già esistenti e crearne di nuove là dove non ce ne siano.

PIANO REGIONALE DI AZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA NELLE SCUOLE


Corso di Formazione “CHIMICA, SALUTE e SOSTENIBILITA’. A scuola con il REACH e CLP… insieme per essere più sicuri. a cura della REGIONE LAZIO. (Leggi la Circolare). Destinatari: docenti secondaria primo e secondo grado. NEW

OFFERTA FORMATIVA della Scuola POLO: 

Si comunica che al momento non sono ancora stati attivati e predisposti i corsi di formazione d'ambito destinati ai docenti di ogni ordine e grado. Invitando a monitorare la presente pagina si comunica che, contestualmente alla pubblicazione dei corsi, i referenti delle singole scuole riceveranno apposita email informativa. Per quanto sopra si invitano le istituzioni scolastiche in cui si sia verificato un avvicendamento del docente interno referente della formazione ad inviare all'indirizzo dedicato formale comunicazione dell'avvenuto cambiamento specificando nominativo, numero di telefono ed email di contatto.



SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE - AMBITO 10

  All’interno di ogni rete di ambito è individuata una scuola–polo per la formazione che ha il compito di coordinare la progettazione e l’organizzazione delle attività formative, garantendo così una corretta gestione amministrativo-contabile delle iniziative di formazione realizzate dalla/e rete/i di istituzioni scolastiche presenti nell’ambito e di interfacciarsi con l’USR per le attività di co-progettazione, monitoraggio e rendicontazione.

Decreto nomina scuola polo formazione ambito -triennio 2022-2025

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO Triennio 2022/2025
 
Sofia
 

 A.S. 2021/2022
  • Corso Supporto alla professionalità docente- SOFT SKILLS TEATRICHE a cura dell'Associazione ELEUSIS
  • Corso NAI -Didattica dell'Italiano
  • Corso DSA
  • Corso Piano Nazionale ri-Generazione Scuola; transizione ecologica e rigenerazione ambientale  -
  • Corso Le Arti digitali con le STEM. La modellazione e la stampa Fusion 360 

A.S. 2019/2020  
corsi svolti presso il LICEO LABRIOLA
  • Clil C1
  • Memoria Base
  • Memoria Advanced
  • Informatica Base
  • Strumenti digitali per la didattica
  • Soft Skills
  • Teatrico 
  • Valutazione 
  • Ambienti Didattici Integrati
  • Clil Inglese B1

A.S. 2017/18
  • “Metodo Feuerstein. Imparare ad imparare"-primo modulo
  • Metodo Feuerstein. Imparare ad imparare - secondo modulo
  • Life e Soft skills per il ben…essere a scuola  
  • Didattica della Matematica
  • Coaching
  • Alto potenziale e Plusdotazione

 Formazione Labriola 2016/17