Liceo Scientifico Statale
'Antonio Labriola'
Via Capo Sperone 50 - 00122 Roma Lido / Tel. 06-121.128.005 - RMPS010004

Anno Scolastico 2022/2023

Presentazione progetto STEM, progetto di Vinci Energies Italia per le ragazze del liceo.

LE DONNE NELLA SCIENZA, SENSIBILIZZIAMO LO STUDIO DELLE MATERIE STEM.

FB IMG 1679053793908

FB IMG 1679053801443

FB IMG 1679053835911

 

FB IMG 1679053869485

 

FB IMG 1679053874185

Hanno partecipato il liceo scientifico Democrito e il liceo scientifico Labriola. Le alunne che stanno seguendo il progetto che sono intervenute sono Vittoriana Papi e Nicole Emily Palma.


Anno Scolastico 2017/2018

Laboratori, role play, condivisione di esperienze con L' Unesco e i 70 anni dei diritti umani

WhatsApp Image 2018 05 30 at 14.39.451WhatsApp Image 2018 05 30 at 14.39.44

WhatsApp Image 2018 05 30 at 14.39.452WhatsApp Image 2018 05 30 at 14.39.45

 


telefono rosa
Telefono Rosa
 


Nello svolgimento dell'attività didattica del progetto ASL "Le donne: un filo che unisce mondi e culture diverse" alla Camera dei Deputati - Sala della Regina e Sala Aldo Moro la 3H del nostro liceo ha vinto il Primo Posto per la categoria “Discriminazione”.
Docente referente, la prof.ssa Isabella Martiradonna.

WhatsApp Image 2018 03 08 at 16.09.43

Link alla pagina Facebook di Telefono Rosa 

8 MARZO, TELEFONO ROSA: CREATIVITA’ VS VIOLENZA


La miglior prova di Chimica all'EUSO 2018  
(European Union Science Olympiads)

2018 02 23 PHOTO 00010709

 2018 02 23 PHOTO 00010711


2018 02 23 PHOTO 00010710

Samuele De Santis 3F - Emma Pellegrini 3F - Samuele La Barbera 2D
Prof.ssa Angela Conte - Prof.ssa Cecilia Sequi

logo Aif

phiquadro

WhatsApp Image 2018 03 03 at 17.36.19

Gare a squadra PhiQuadro : Liceo Labriola 5° Classificato (Gara di Velletri)

Gara di Velletri

 


Anno Scolastico 2016/2017

Olimpiadi delle Discipline Scientifiche e consegna degli attestati ai partecipanti all’EUSO

Il 6 Giugno si è svolta la premiazione degli alunni che si sono distinti nelle Olimpiadi delle Discipline Scientifiche e la consegna degli attestati ai partecipanti all’EUSO.
In questa occasione sono stati premiati i primi classificati nelle Gare di Istituto di Chimica, Fisica, Informatica, Matematica, Scienze Naturali, dei Giochi di Anacleto e gli alunni che hanno ottenuto buoni risultati nelle competizioni successive a quella di Istituto.

I MIGLIORI RISULTATI

Vincitori delle Gare di Istituto
Samuele De Santis (Biennio Chimica, Matematica), Andrea Misiti (Triennio Chimica, Biologia), Fabio Donati (Informatica), Simone Fabbri e Flavio Giuliani (Fisica), Lorenzo Giulianelli (Giochi di Anacleto),Giulia Roccetti (Triennio Scienze della Terra), Stefano Santi Laurini (Matematica),Alessio Taruffi (Biennio Biologia)


FASE PROVINCIALE:

Fisica: Simone Fabbri, Flavio Giuliani
Matematica: Liu Wienmiao


FASE REGIONALE:
Chimica Samuele De Santis, Matteo Finelli


FASE NAZIONALE:
Biologia Andrea Misiti EUSO Matteo Finelli, Federico Nannuzzi, Lorenzo Paparella (Gara a squadre)


Commissione Giornalisti Premio Coni Lazio 2016 -

Riconoscimento quale Miglior Atleta all'alunna Rogorà


Concorso TELEFONO ROSA

In data 7 marzo, presso la nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, si è tenuta la premiazione del Concorso "Uno Spot per il telefono Rosa". SECONDO PREMIO per la categoria bullismo.
Video: “Il silenzio e il rumore violento dei gesti” classe 3°A, Liceo LABRIOLA (Ostia)
Motivazione: Con una ripresa in soggettiva gli studenti hanno saputo evidenziare le relazioni tra coetanei all’interno di una classe, facendo emergere con grande consapevolezza, le attitudini e i comportamenti che possono alimentare atteggiamenti negativi o positivi.


Anno Scolastico 2015/2016

Progetto E-Likeschool

Olimpiadi di Scienze Naturali

TELEFONO ROSA PREMIO SPECIALE PER LA COLONNA SONORA, alla studentessa ALESSIA FANELLI del liceo LABRIOLA.

"La studentessa ha saputo coniugare con le sue note il ritmo del racconto e le inquadrature, offrendo così un’interpretazione inedita ed efficace".


Anno Scolastico 2014/2015

VOLLEYSCUOLA- LABRIOLA CAMPIONE DELL'ANNO - OPEN MASCHILE

PREMIAZIONE CONCORSO SCIENTIFICO CECCHI

PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO "ENRICO DE STEFANI"

LETTERA RINGRAZIAMENTI AIL- Associazione Italiana Leucemie

PREMIAZIONE CONCORSO TELEFONO ROSA

Lunedì 9 marzo 2015 nella Promoteca presso  il Campidoglio, si è svolta la premiazione del concorso indetto dall'associazione "Telefono Rosa". Al concorso "La creatività contro la violenza di genere" hanno partecipato oltre duecento studenti provenienti da diversi Istituti scolastici di Roma e provincia.

Sono stati insigniti del Premio Speciale  2015 "25 novembre" gli alunni del Liceo Labriola: Chini, Greco, Macrì, Pietropaolo, con la seguente motivazione:

"Con grande disponibilità e generosità gli studenti del Labriola hanno realizzato il video della manifestazione del Telefono Rosa del 25 novembre scorso. Il loro lavoro prezioso, ha permesso a tutte le persone che hanno visitato il sito web del Telefono Rosa di condividere i momenti più importanti di quella mattina così intensa. Un ringraziamento speciale da parte del Telefono Rosa" Guarda video


Anno Scolastico 2013/2014

CONCORSO CNR - attestato

OLIMPIADI NAZIONALI MATEMATICA- Cesenatico

GALA' TELEFONO ROSA insignita Ambasciatrice, per l'anno 2014, l'alunna Ilaria Doria (leggi l'articolo)

PREMIAZIONE CERTAMEN LATINO "TANTUCCI, SCEVOLA MARIOTTI"

PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO "ENRICO DE STEFANI" La Finestra. (alunni premiati: C. Dubie - G. Coletta - L. Macrì - M. Viviano) (guarda video) (leggi articolo).

PREMIAZIONE CONCORSO TELEFONO ROSA

Sabato 8 marzo 2014, nell'aula consiliare "Giulio Cesare", si è svolta la premiazione del concorso indetto dall'associazione "Telefono Rosa". Al concorso "La creatività contro la violenza di genere" hanno partecipato oltre trecento studenti provenienti da 14 Istituti scolastici provenienti da Roma e provincia.
Il Concorso chiedeva agli studenti di realizzare uno spot avente come tema la violenza di genere.

Primo Premio   

Premio Speciale

“Ma ciò che vorrei sottolineare è che i ragazzi per la realizzazione hanno effettuato un percorso, accompagnato da docenti e dal team del Telefono Rosa” dice la Presidente Maria Gabriella Carnieri Moscatelli.
Ad accogliere e salutare gli studenti per la Città di Roma, l’On. Gemma Azuni Consigliera e Vicepresidente della Commissione delle Elette.
A premiare i ragazzi anche Emanuela Droghei, Assessora al Welfare e alla Salute X Municipio, Emanuele Gisci, Assessore alle Politiche Educative del II Municipio di Roma, Angela Abbrescia, giornalista Ansa e Ambasciatrice del Telefono Rosa, Natascha Lusenti, giornalista conduttrice di Caterpillar AM e Ambasciatrice del Telefono Rosa, il produttore televisivo Massimiliano La Pegna, il regista Umberto Marino, Carla Cucchiarelli, giornalista e Ambasciatrice del Telefono Rosa, Emilio Albertario, autore televisivo.
 Gli alunni della classe IV A e della classe V H del nostro liceo, guidati dalla prof.ssa Martiradonna, hanno lavorato sul tema, con grande impegno ed interesse, dimostrando sensibilità e attenzione nei riguardi di uno dei problemi più gravi che affligge la nostra società. E' stata una grande emozione  ricevere ben due premi per i lavori da loro presentati: il primo premio ed il premio speciale per il messaggio essenziale. Un riconoscimento che testimonia il continuo e faticoso lavoro del nostro Liceo sui valori e sulla costruzione della coscienza civile, che sottolinea l'efficacia e la validità di esperienze formative per gli alunni nella relazione con la realtà sociale che li circonda e di cui cominciano ad essere parte attiva e consapevole. (I.M.)


Anno Scolastico 2012/2013

Un nostro studente della V C, Matteo Almanza, farà parte della squadra che difenderà il tricolore nella 25° edizione delle Olimpiadi Internazionali di Informatica che si svolgerà in Australia a Brisbane dal 6 al 13 luglio 2013.
Per arrivare a raggiungere tale obiettivo lo studente ha superato tutte le prove di selezione previste a diversi livelli fino ad ottenere la medaglia d'oro alle Olimpiadi Nazionali di Informatica 2012. Ha partecipato, poi, a tutti gli incontri di preparazione riservati agli studenti inseriti nel gruppo dei Probabili Olimpici 2013, fino ad essere poi scelto, insieme ad altri 3 studenti, a far parte della squadra olimpica titolare della competizione.Egli ha partecipato anche all'edizione precedente delle Olimpiadi Internazionali vincendo la medaglia di bronzo.

La Banca d'Italia premia i campioni delle Olimpiadi Italiane di Informatica tra cui il nostro Matteo Almanza. foto dell'evento.


Premiati gli studenti del Labriola per la partecipazione al Progetto "EDUCARSI AL FUTURO"  promosso dall'ENEA e dalla Provincia di Roma

Gli studenti del Labriola hanno vinto il secondo premio (5^D, 3^C e 3^M: "Approfondimenti sull'energia") e il quinto premio ( 2^G e 3^B: "Il problema Energia") del Progetto "Educarsi al futuro" promosso dall'Enea e dalla Provincia di Roma.  Ai ragazzi vanno i nostri complimenti.
Per visionare i lavori cliccare sul link ed entrare come ospite.

 

Si è svolta presso l´Istituto Labriola di Ostia Lido la Premiazione per il Concorso artistico/Letterario Angelo Russo 2013 dedicato a I Giovani e la sicurezza stradale.


Anche il Labriola ha partecipato all'evento "Occhi su Saturno"  restando aperta al pubblico, la sera del 18 maggio, per l'osservazione astronomica del pianeta (locandina)


Spot "Un dono prezioso: dona te stesso"  5 C .
Visibile al minuto 1.30 tg 2PT per la donazione di sangue. 

Progetto Comenius - In Municipio una delegazione da Londra (leggi articolo)