Responsabile: Prof.ssa Francesca Giammei (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
New importante: tutti gli alunni possono sostenere gratuitamente il modulo IT-Security
-
CALENDARIO ESAMI
-
COSA È ICDL
-
LE CERTIFICAZIONI
-
SKILLS CARD ED ESAMI
- SOSTENERE L'ESAME IT SECURITY GRATUITAMENTE
-
ESAME ICDL FULL STANDARD UPDATE
-
MATERIALE DIDATTICO
-
I CORSI DI PREPARAZIONE
-
FAQ
-
MODULI
COSA È ICDL
ICDL consiste in un insieme di certificazioni riconosciute in tutto il mondo, che attestano le capacità di utilizzare le tecnologie digitali a vari livelli di competenza. Grazie anche ai protocolli d’intesa con il MIUR, ICDL si è diffusa rapidamente arrivando a coinvolgere due milioni e mezzo di italiani.
La Patente Europea del Computer si è trasformata sia nel nome - si chiamerà International Certification of Digital Literacy (ICDL) - sia nell’organizzazione dei Moduli una naturale evoluzione che rispecchia i cambiamenti, gli aggiornamenti e le nuove esigenze di competenze digitali richieste dal mercato e che prelude a un miglioramento continuo, perché il percorso di certificazione sia sempre adeguato alle esigenze della società.
Il Liceo Scientifico “A. Labriola” è qualificato come Test Center dal 2002, sulla base di specifici accordi contrattuali ed è abilitato ad erogare esami ICDL.
Le certificazioni ICDL costituiscono un indubbio valore sia per gli studenti sia per i docenti perché sono costantemente aggiornate alle evoluzioni tecnologiche, sono riconosciuta a livello internazionale, sono indipendenti da fornitori e tecnologie e, di fondamentale importanza, costituiscono un indiscusso valore aggiunto per l’inserimento professionale. Le certificazioni
- sono riconosciute come credito formativo negli Istituti Superiori e nelle Università.
- danno diritto ad un punteggio o sono prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione
- sono state scelte da aziende italiane e multinazionali come standard per la formazione informatica del proprio personale e la valorizzano nei colloqui di assunzione.
Presso il Test Center del Liceo è possibile conseguire quattro tipi di certificazioni: ICDL Essentials (2 esami), ICDL Base (4 esami), ICDL Specialised IT Security (1 esame), ICDL Full Standard (7 esami).
Importante: il candidato può conseguire le singole certificazioni schematizzate qui di seguito, senza dover necessariamente conseguire anche tutte le altre certificazioni indicate. Tuttavia, il candidato che sostiene tutti gli esami che concorrono al conseguimento della certificazione ICDL Full Standard, potrà richiedere anche le certificazioni intermedie.
ICDL Essentials (2 Moduli) fornisce le abilità e le conoscenze essenziali per l’alfabetizzazione digitale.
ICDL Base (4 Moduli) comprende oltre ai due moduli dell’ICDL essentials i due moduli seguenti
- Word Processing (Elaborazione testi) (Syllabus Word Processing (http://www.ecdl.it/documents/100682/141605/Word+Processing_Syllabus_IT.pdf/a5140f23-390c-4463-aa59-cd826c513344))
- Spreadsheets (Foglio elettronico) (Syllabus Spreadsheets (http://www.ecdl.it/documents/100682/141605/Spreadsheets+_Syllabus_IT.pdf/b66c0d46-7f0f-45cf-984f-878993c5ee0a))
ICDL Specialised IT Security (1 Modulo), definisce i concetti e le competenze fondamentali per comprendere l’uso sicuro dell’ICT , per gestire dati, informazioni, una connessione di rete sicura, usare Internet senza rischi.
- IT Security - Specialised Level (Sicurezza informatica) (Syllabus IT Security (http://www.ecdl.it/documents/100682/141605/IT_Security_Syllabus_IT_2.0_IT.pdf/ba9d4eb9-7716-4050-9c34-6f2da319e209))
IMPORTANTE: comunichiamo l'iniziativa "Io clicco sicuro" di AICA e di ioStudio - la Carta dello Studente, che consente agli studenti tramite attivazione sulla Carta dello Studente, di sostenere gratuitamente il modulo IT-Security. Successivamente, si potrà acquistare la skill card per sostenere anche gli altri esami della certificazione ICDL Full Standard.
Istruzioni specifiche su come aderire a questa iniziativa sono reperibili al link: https://www.aicanet.it/iocliccosicuro
ICDL Full Standard (7 moduli) è composta dai quattro moduli dell'ICDL Base, dal Modulo IT Security e dai seguenti due moduli:
- Presentation (Strumenti di presentazione) (Syllabus Presentation (http://www.ecdl.it/documents/100682/141605/Presentation+_Syllabus_IT.pdf/310dfd7d-2902-47ea-bada-528df6319354))
- Online Collaboration (Collaborazione in rete) (Syllabus Online Collaboration (http://www.ecdl.it/documents/100682/141605/Online+Collaboration+_Syllabus_IT.pdf/5b4c52f0-5ef8-40ba-ad54-132dc067fd46))
L’ICDL Full Standard è l'unica certificazione che, in Italia, abbia ottenuto l'accreditamento di ACCREDIA (http://www.ecdl.it/accredia) - Ente Italiano di Accreditamento -, l'organismo nazionale incaricato di accreditare gli enti di certificazione: una garanzia di valore, di spendibilità ed efficacia per il cittadino digitale, per le imprese e le Istituzioni.
SKILLS CARD ED ESAMI
Per accedere agli esami il candidato deve innanzitutto acquistare la Skills Card, un documento digitale "virtuale", emesso da AICA, che attesta l'iscrizione del suo titolare al programma di esami ICDL e consente la registrazione degli esami ICDL via via effettuati con esito positivo.
La Skills Card della Nuova ICDL non ha scadenza.
Tariffe |
Alunni interni, ex alunni e personale della scuola |
Utenti esterni |
Skill Card |
€ 67,00 |
€ 80,00 |
Esami |
€ 20,00 |
€ 25,00 |
- Per acquistare la Skills Card il candidato dovrà compilare i seguenti moduli:
Modulo acquisto skills card
(da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. insieme alla richiesta di Skills Card)
-
Per sostenere gli esami il candidato dovrà compilare il modulo
Modulo prenotazione esami ICDL
Il Candidato può accedere via Web, alla Skills Card che gli è stata intestata, prendendo visione dei propri dati anagrafici e degli esiti degli esami sostenuti, registrandosi sul sito di AICA, nella sezione ad accesso riservato denominata Linea diretta per il candidato.
Da qui il Candidato può scaricare, in formato PDF stampabile, l’ICDL Profile, un attestato che documenta tutti gli esami ECDL sostenuti e superati dal Candidato
CORSI DI PREPARAZIONE
Il valore delle certificazioni è riconosciuto dal MIUR, nel documento "Linee Guida dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento", pubblicato l’8 ottobre 2019, quando a pag.26, afferma che (citazione):
“La certificazione rappresenta uno dei pilastri per l’innovazione del Sistema d’istruzione e, quindi, anche per la valorizzazione dei PCTO."
AICA sostiene il continuo dialogo tra Scuola e Mondo del Lavoro e riconosce l’impegno di tutte le Istituzioni Scolastiche che collaborano con soggetto terzi, nella co-progettazione di percorsi PCTO innovativi in grado di promuovere lo sviluppo di competenze digitali da un punto di vista curriculare, esperienziale e orientativo per contribuire all’arricchimento di progetti idonei a sviluppare competenze di imprenditorialità collegate alle nuove carriere digitali. Il superamento dell’esame e conseguente accertamento delle competenze acquisite, consente alla Scuola di riconoscere il conseguimento di Competenze Digitali Certificate e di conteggiare un numero di ore corrispondenti alla formazione e al superamento dell’esame, per ciascuno studente. Il Liceo Scientifico “A. Labriola” può documentare le attività connesse alla formazione delle competenze digitali certificate come frutto della collaborazione con un soggetto privato esterno. In questo quadro le ore impiegate per la frequenza di un corso di formazione, per l’autoformazione e per lo svolgimento degli esami, se questo si conclude con il rilascio di una certificazione di competenze, possono essere inserite nel curriculum dello studente.
Si propongono agli studenti le seguenti due opzioni:
Conseguimento della certificazione con frequenza degli esami ICDL: 10 ore in presenza + 3 ore di autoformazione online su piattaforma AICA (https://www.aicadigitalacademy.it/aica_academy/) + 1 ora esame per un totale di 14 ore per ogni modulo.
Il Liceo Scientifico “A. Labriola” offre ai propri studenti, al personale interno e a utenti esterni corsi finalizzati al conseguimento della Patente Europea del Computer.
I corsi si svolgeranno in orario pomeridiano con cadenza settimanale e saranno tenuti dai docenti di Informatica del Liceo.
Per ogni modulo è previsto un corso articolato nel modo seguente:
Moduli |
Durata del corso |
Cadenza settimanale |
Costo alunni interni, ex alunni e personale della scuola |
Utenti esterni |
Computer Essential |
10 ore |
1/2 giorno/i (2h/4h) |
€ 60 |
€ 80 |
Online Essential |
10 ore |
1/2 giorno/i (2h/4h) |
€ 60 |
€ 80 |
Word Processing |
10 ore |
1/2 giorno/i (2h/4h) |
€ 60 |
€ 80 |
Spreadsheets |
10 ore |
1/2 giorno/i (2h/4h) |
€ 60 |
€ 80 |
Online Collaboration |
10 ore |
1/2 giorno/i (2h/4h)) |
€ 60 |
€ 80 |
IT Security |
10 ore |
1/2 giorno/i (2h/4h) |
€ 60 |
€ 80 |
Presentation |
10 ore |
1/2 giorno/i (2h/4h) |
€ 60 |
€ 80 |
Ciascun corso si attiverà se si raggiunge il numero minimo di 10 iscritti paganti (max 25).
Per prenotarsi ad uno dei corsi offerti è possibile compilare il modulo seguente:
Modulo prenotazione Corsi ICDL
L’ESAME ICDL FULL STANDARD UPDATE
Al fine di garantire che le persone certificate continuino a possedere le conoscenze e le competenze richieste, la certificazione ICDL Full Standard che vale 3 anni. Dal gennaio 2020 è diventata ICDL Full Standard e ha validità quinquennale.
Al termine dei cinque anni di validità e in un tempo massimo di 12 mesi, il candidato che desidera mantenere il Certificato ICDL Full Standard dovrà superare l'esame ICDL Full Standard Update.
È possibile iscriversi all’esame ICDL Full Standard Update già 1 mese prima della scadenza e comunque non oltre i 12 mesi dalla scadenza del certificato.
Il Test d'esame è composto da 56 domande inerenti tutti i 7 Moduli della certificazione ICDL Full Standard e con riferimento all'ultima versione disponibile del Syllabus.
Il tempo a disposizione è di 90 minuti. La soglia di superamento è del 75%
L'esame ICDL Full Standard Update può essere sostenuto in una delle seguenti software suite:
- W7 - Office 2010 - Google Chrome e Gmail
- W7 - Office 2010 - IE10 e Gmail
- W7 - Office 2013 - Google Chrome e Gmail
- W7 - Office 2013 - IE10 e Gmail
- W10 - Office 2013 - Google Chrome e Gmail
- Ubuntu - Libreoffice 3.5 - Firefox Thunderbird 15.0.1
Il candidato che avrà superato il Test d'esame avrà diritto di ricevere un nuovo Certificato ICDL Full Standard con data di emissione corrispondente all'esame Update e data di scadenza tre anni dopo.
Il costo dell'esame (anche se ripetuto) è da pagare al Test Center presso il quale l'esame viene sostenuto; tale costo copre tutte le attività per la gestione e la valutazione dell'esame oltre alla registrazione e consegna del Certificato.
Presso il nostro Test Center l’esame può essere sostenuto con il seguente costo:
Utenti interni |
Utenti esterni |
|
Esame ICDL Full Standard Update |
€ 60 |
€ 70 |
MATERIALE DIDATTICO
Il materiale didattico per prepararsi agli esami della certificazione ICDL:
- viene fornito da AICA tramite la piattaforma
AICA DIGITAL ACADEMIC https://www.aicadigitalacademy.it a cui occorre registrarsi.
Il Test center scolastico per ogni esame ICDL acquistato, invierà alla mail del candidato un codice di attivazione che questi potrà utilizzare per prepararsi a uno specifico modulo della certificazione ICDL. La durata dell’accesso è di 12 mesi per ogni modulo.
- si può acquistare un testo di informatica specifico ed accreditato da AICA per la certificazione ICDL FULL STANDARD, in cui sono presenti esercizi e test di preparazione.
MODULI
Modulo acquisto skills card
Modulo prenotazione esami ICDL
Modulo Informativa Privacy
Modulo prenotazione Corsi ICDL
Modulo trattamento dati personali: QA-ESAMOD 16
Per ulteriori informazioni si possono anche consultare i seguenti siti:
http://www.aicanet.it - http://www.ecdl.it
FAQ
È necessario seguire un Corso per ottenere le certificazioni ICDL?
Assolutamente no: per conseguire le certificazioni ICDL è sufficiente sostenere e superare un certo numero di esami. Il numero di esami varia in funzione della certificazione che si intende conseguire, come specificato nella sezione dedicate.
Posso sostenere gli esami ICDL senza comprare la Skills Card?
No: per accedere agli esami ICDL è obbligatorio essere in possesso della Skills Card.
La Skills Card ha una scadenza?
No, la Skills Card non ha una scadenza. Tuttavia, la certificazione ICDL Full Standard (Patente Europea del Computer) ha durata 5 anni, a partire dal giorno in cui si è superato il primo esame.
Il corso online, dà diritto ad un attestato?
No, non viene rilasciato alcun attestato. Solo per gli alunni con il superamento del numero di esami previsti, viene erogata la relativa certificazione.
Cosa è previsto quando scade la certificazione ICDL full standard?
E’ possibile rinnovare la certificazione con un esame di aggiornamento. (Full standard update)
E’ possibile sostenere gli esami ICDL online da casa?
Si, il nostro test center si sta attivando per renderlo possibile, ammesso che si disponga di un buon computer con webcam, microfono, altoparlanti ed una buona connessione internet.
Quando si possono sostenere gli esami ICDL?
Gli esami ICDL si possono sostenere nei giorni e fasce orarie programmate dal Test Center. (Vedi calendario)
Le certificazioni ICDL sono valide nei concorsi pubblici?
In linea generale le certificazioni ECDL sono titoli validi per accedere ai concorsi pubblici: tuttavia, il valore attribuito ad esse, viene deciso dagli Enti pubblici promotori dei concorsi stessi.
Le certificazioni ICDL sono riconosciute dal MIUR?
Si, sono riconosciute dal MIUR. Le certificazioni ECDL sono erogate da AICA, associazione accreditata presso il MIUR.
CALENDARIO
N° sessione |
Giorno |
Orario |
1 |
lunedì 12 dicembre 2022 |
15.00 |
2 |
martedì 17 gennaio 2023 |
15.00 |
3 |
giovedì 16 febbraio 2023 |
15.00 |
4 |
lunedì 20 marzo 2023 |
15.00 |
5 |
martedì 18 aprile 2023 |
15.00 |
6 |
venerdì 19 maggio 2023 |
15.00 |