Liceo Scientifico Statale
'Antonio Labriola'
Via Capo Sperone 50 - 00122 Roma Lido / Tel. 06-121.128.005 - RMPS010004

Intercultura

 

REFERENTE DEL PROGETTO: PROF.SSA MICHELA FRANZI per info ed appuntamenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'Unione Europea incoraggia fortemente la mobilità in modo da far sì che andare all'estero per studiare costituisca la norma e non l'eccezione. In considerazione del costante incremento di tali  esperienze di studio, il MIUR ha ritenuto opportuno fornire, con la nota prot. n. 843 del 10/4/2013, le Linee di indirizzo sulla mobilità studentesca internazionale individuale.

Con riferimento a tali indicazioni, il Liceo Labriola favorisce i programmi di studio all’Estero per periodi fino ad un anno, assistendo con continui contatti gli studenti, dalle fasi preliminari precedenti la partenza fino al rientro in Italia con il reinserimento nella classe di appartenenza.

Da anni i nostri studenti si spostano mossi da curiosità ed apertura alle novità in vari paesi tra i quali possiamo citare gli Stati Uniti, la Cina, la Finlandia.  A sua volta il nostro liceo scuola accoglie gli studenti provenienti da più parti del mondo come Malesia, Giappone, Australia, Egitto, creando per loro anche percorsi individualizzati.

Dal maggio 2014, con delibera del Consiglio di Istituto n. 5/131 del 29/04/2014,  la scuola ha aderito alla rete Promos(s)i  in collaborazione con l’associazione Intercultura, per la promozione e valorizzazione delle esperienze di scambi interculturali degli studenti. 

Leggi il FAC-SIMILE del Contratto Formativo da stipulare con la scuola : Contratto Formativo

 

SCHEMA RIEPILOGATIVO - Linee Guida Mobilità Studentesca al Labriola

CHI

CHE COSA

QUANDO

A CHI

Genitori

Comunicazione scritta di adesione al programma

Entro inizio marzo

Dirigente Scolastico (tramite Segreteria didattica)
p.c  Coordinatore del consiglio di classe Referente mobilità

Segreteria didattica
Docente della classe

Produzione e compilazione documentazione

Al momento della richiesta

Genitori

Docenti del Consiglio di classe

Parere didattico e pedagogico

Al momento della richiesta

Genitori

Genitori

Conferma scritta di partecipazione al programma

Entro metà aprile per partenze da luglio.
Entro metà ottobre per partenze da gennaio

Dirigente Scolastico (tramite Segreteria didattica)
p.c. Coordinatore del consiglio di classe e Referente mobilità

Docenti del Consiglio classe

Piano studio individualizzato

Consigli classe di maggio o novembre

Segreteria didattica
Referente mobilità

Genitori
Studente
Dirigente scolastico

Sottoscrizione contratto formativo

Dopo esito scrutini finali

Referente mobilità
Segreteria didattica

Segreteria didattica

Consegna copia contratto formativo e piano di studio individualizzato

Dopo esito scrutini finali

Genitori

Studente

Presentazione documentazione scolastica e valutazioni estere

Fine soggiorno, non appena ricevute da scuola estera

Segreteria didattica
p.c. Referente per mobilità

Consiglio classe

Acquisizione e valutazione materiale scuola estera
Colloquio orale
Attribuzione credito scolastico

Settembre per mobilità annuali

n. a.

Docenti della classe

Colloquio
Valutazioni intermedie

Durante anno scolastico, per mobilità breve, da concordare

n. a.