Liceo Scientifico Statale
'Antonio Labriola'
Via Capo Sperone 50 - 00122 Roma Lido / Tel. 06-121.128.005 - RMPS010004
  • Liceo Scientifico Statale 'A. Labriola'

    Liceo Scientifico Statale 'A. Labriola'

    ... tra scienza e coscienza
  • Laboratorio Informatica E.C.D.L.

    Laboratorio Informatica E.C.D.L.

  • Laboratorio Informatica 'Linux'

    Laboratorio Informatica 'Linux'

  • Aula 3.0

    Aula 3.0

  • Aula Magna

    Aula Magna

  • Aula 3.0

    Aula 3.0

  • Web Radio e Sala Musica

    Web Radio e Sala Musica

  • Campo di Calcetto

    Campo di Calcetto

  • Palestra, Volley, Basket

    Palestra, Volley, Basket

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

 

Venerdì 17 Marzo 2023
Variazione calendario sportello di matematica prof.ssa Guelfi Si comunica che lo sportello di matematica della prof.ssa Guelfi è spostato da Martedì 21 a Mercoledì 22.
Venerdì 10 Marzo 2023
Si comunica che sul sito web del Liceo, nella sezione circolari è stata pubblicata la circolare n. 284 relativa alle Iscrizioni classi intermedie (seconde, terze, quarte e...
Mercoledì 1 Marzo 2023
Si comunica che lo sportello di matematica della prof.ssa Massimiani è spostato dal venerdì al mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 Primo incontro mercoledì 8 marzo. E' annullato lo...
Lunedì 27 Febbraio 2023
A conclusione della settimana dello studente desidero esprimere il mio apprezzamento ai Rappresentanti e a tutti gli studenti e le studentesse del Liceo Labriola per il clima...
Lunedì 20 Marzo 2023 News 1679453
I genitori degli alunni per i quali è prevista l'uscita anticipata rispetto all'orario curriculare...
Lunedì 20 Marzo 2023 News 12
Il Dipartimento di Lettere ha organizzato, tra Marzo e Maggio, una serie di lezioni per le Quinte...
Venerdì 17 Marzo 2023 News 71
Anno Scolastico 2022/2023 Presentazione progetto STEM, progetto di Vinci Energies Italia per le...
Venerdì 17 Marzo 2023 News 2630
Il Liceo Scientifico “Antonio Labriola” è lieto di comunicarvi che sarà sede delle semifinali...
Mercoledì 15 Marzo 2023 News 63496
formazioneambito10@liceolabriola.edu.it A.S. 2022/2023 OFFERTA FORMATIVA ESTERNA: Giovedì 16 marzo...
Lunedì 13 Marzo 2023 News 75
Periferia ideale: creare un Vodcast Corso gratuito per girare video con lo smartphone Mercoledì...
Lunedì 6 Marzo 2023 News 94
Le donne nella scienza : sensibilizziamo lo studio delle materie STEM, Scienza, Tecnologia,...
Venerdì 24 Febbraio 2023 News 159
Lezione di Archeologia : La vita quotidiana di una matrona a Ostia Antica
Venerdì 24 Febbraio 2023 News 150
Anche quest'anno il nostro liceo ha partecipato alla competizione europea EOES , un'olimpiade...
Mercoledì 15 Febbraio 2023 News 41270
FORMAZIONE NEOASSUNTI (F.A.Q.) Direzione del corso: D.S. Prof.ssa Margherita Rauccio Direzione...
  • Il progetto DADA ha l’ambizione di concretizzare tale modello di innovatività didattico-organizzativa, su base tecnologica, ponendosi come paradigma metodologico disseminabile e trasferibile in altri contesti. La sfida consiste proprio nella sua realizzazione operativa rimanendo praticamente invariati molti dei fattori che determinano il sistema scolastico italiano. L’attuazione di DADA, con la creazione di ambienti di apprendimento attivi dove gli studenti diventano sempre di più soggetti positivi della propria formazione, intende favorire la diffusione, nella didattica quotidiana, di approcci operativi che tengono conto della “piramide dell’apprendimento” in cui il “fare” garantisce una migliore sedimentazione delle conoscenze oltre che l’acquisizione di abilità e competenze. Il ripensamento della modalità di fruizione degli spazi educativi implica una necessaria fluttuazione da parte degli studenti tra le “isole didattiche”. Tale approccio “dinamico e fluido”, considera gli spostamenti degli studenti buona occasione per l’ottimizzazione dei tempi morti, nei cambi d’ora, e stimolo “energizzante” la capacità di concentrazione come testimoniato da accreditati studi neuroscientifici.

    • Progetto DADA  Una radicale innovazione pedagogico–didattica e organizzativa con l’obiettivo di coniugare l’alta qualità dell’insegnamento liceale italiano con la funzionalità organizzativa di matrice anglosassone.
    • Innovazione nell’attività didattica  La scuola è costantemente impegnata nella ricerca e nella sperimentazione di modalità didattiche innovative allo scopo di valorizzare le attitudini e le capacità degli studenti come la peer-education, le piattaforme e-learning, il cooperative learning, il tutoring e la didattica per competenze.
    • Settimana Corta  Secondo i migliori pedagogisti il Sabato libero ha la capacità di modificare e migliorare il tipo di approccio del docente nei confronti dei propri studenti.
    • Attività pomeridiane  Scuola come centro di conoscenza, studio, aggregazione anche al di fuori dell'orario scolastico. Certificazioni di Lingua Inglese, di Informatica, Olimpiadi di Italiano, Matematica, Fisica, Filosofia, Scienze, Chimica, Informatica, Concorsi per gli studenti e tante altre attività che possano rinforzare l’apprendimento e migliorare l’autostima.
    • Forte legame con le famiglie  Il liceo dà ampio spazio al colloquio docenti-famiglie attraverso incontri antimeridiani e pomeridiani favorendo riunioni docente-alunno-genitore, utilizzando inoltre tutti i principali strumenti digitali. Elemento cardine, a supporto del dialogo, il Registro Elettronico.
  • Anno scolastico 2017-2018 

    Studenti 1276
    - Ragazzi 805
    - Ragazze 471
    Personale Docente 98
    Personale ATA 26
    Personale di Staff 8
    Aule 56
    Laboratori 6
    Progetti Attivati 49