Liceo Scientifico Statale
'Antonio Labriola'
Via Capo Sperone 50 - 00122 Roma Lido / Tel. 06-121.128.005 - RMPS010004

Planimetrie Abbinamento Aule Docenti


Il Liceo Labriola dispone delle seguenti strutture a supporto delle attività didattiche curricolari ed extracurricolari:

Fuori


AULA MAGNA

Labriola0003

 Ampia sala posta al piano terra, l’Aula Magna può contenere oltre 100 posti ed è dotata di una moderna attrezzatura video da utilizzare per conferenze, convegni, proiezione di film, collegi docenti. E’ presente un pianoforte a coda pertanto l’aula può essere utilizzata sia dai ragazzi per lo studio sia come aula per concerti.


SALA DI MUSICA “Marta Russo”

WebRadio

 Questa’aula, situata al piano terra, è attrezzata, insonorizzata ed utilizzata per suonare senza disturbare le lezioni.  Stiamo creando corner per le interviste ed la Radio Web del Labriola sarà in grado di trasmettere insieme alle altre scuola della rete di VoiceBookRadio.


PALESTRA
Labriola0044

La scuola ha una palestra dove gli studenti possono praticare in orario curricolare ed extracurricolare le diverse discipline sportive (pallavolo, pallacanestro, calcetto, yoga ecc.). Dotate di spogliatoi sono attrezzate con le dotazioni regolamentari (quadro svedese e materassini).

La scuola dispone inoltre di spazi esterni per lo svolgimento di Educazione Fisica quindi per facilitare la ginnastica a corpo libero, la pallavolo, il calcetto, il ping pong, la corsa ad ostacoli e altre attività assimilate.


BIBLIOTECA SCOLASTICA MULTIMEDIALE “Impastato-Puglisi”
Biblioteca

La biblioteca dispone di oltre 7.000 volumi.

Gli studenti possono fermarsi nel pomeriggio per ricerche individuali e di gruppo oppure utilizzarla, in orario antimeridiano, come aula multimediale.

bibliopoint

La Biblioteca è BiblioPoint di Biblioteche del Comune di Roma e pertanto aperta alla cittadinanza.

Genitori, alunni e cittadini possono accedere al servizio di prestito semplicemente mostrando la propria Bibliocard o rilasciando gli estremi di un documento di riconoscimento. 

Consulta il catalogo on line

 La Biblioteca è punto di rifermiento della Rete delle Biblioteche Scolastiche Laziali di cui  il Liceo Labriola è capofila e che oggi ha all'attivo oltre quaranta istituzioni scolastiche e circa 100 biblioteche scolastiche.

Gli istituti scolastici aderenti considerano la promozione della cultura del libro e della lettura impegno fondamentale del loro progetto formativo e riconoscono l'accesso alle risorse informative e documentarie, tradizionali e no, locali e remote come fondamentale per l'attività didattica e l'apprendimento in tutti i contesti formativi. La rete mira a promuovere sul territorio di Roma e provincia l'attività delle biblioteche scolastiche, concepite come centri di documentazione e ricerca educativa, in grado di fornire supporto per l'organizzazione delle attività didattiche. 

retebiblioteche

  Link al vecchio sito Sito della Biblioteca 


LABORATORI DI INFORMATICA E MULTIMEDIALITÀ – LINUX e ECDL
Linux  Ecdl

 Il primo laboratorio, LINUX, è dotato di 30 portatili collegati in rete. Il laboratorio ECDL è dotato di 30 tower, collegati in rete. Entrambi i laboratori sono utilizzati per le materie di Informatica e Matematica principalmente dalle classi di Scienze Applicate mentre le classi del Tradizionale li utilizzano con i docenti di Matematica.  Ogni laboratorio dispone di una stampante di rete.


AULE PROGETTO STEAM

Lezione Steam

 

Foto Steam1


LABORATORI di FISICA e CHIMICA

Labriola0010

Sono presenti due laboratori per l’attività sperimentale in Fisica e Chimica.


AULA 3.0 FISICA

foto7

 

 

Banchi Rotelle

 

Queste aule sono dotate di moderne strutture mobili utili per migliorare l’apprendimento in classe.


Le AULE ATELIERS

IMG 20170324 WA0017  IMG 20170324 WA0025  IMG 20170324 WA0029

Aula Astronomia

 

Aule 1


GIARDINO ASTRONOMICO

2017 09 23 PHOTO 00000276Il Giardino Astronomico del Liceo Labriola rappresenta l'aula laboratorio "a cielo aperto" per eccellenza, dove è possibile svolgere  attività didattiche e divulgative, a studenti del Liceo, che ne saranno i principali fruitori, ma anche al territorio in un'ottica di servizio e di promozione culturale.Nel Giardino, grazie ai nostri telescopi, il C91/4 che abbiamo ribattezzato "Jep" ed il Coronado per la riga H-alpha, sono possibili osservazioni del cielo notturno, con le emozionanti immagini della Luna, di Giove e Saturno e degli altri pianeti, ma anche del Sole, con le sue macchie solari ed i fantastici brillamenti e protuberanze. Completano il Giardino astronomico due splendide meridiane, una con il calendario corrente ed una con il calendario italico. Si tratta di due pezzi unici, fatti realizzare in marmo appositamente per il nostro Liceo da un artigiano specializzato.

Misura del tempo, scienze, storia, letteratura, arte e riflessione filosofica, sono le discipline coinvolte nella formazione proposta.

Sala espositiva permanente: "MURO DELLA MEMORIA"

P1150810bis

   P1150812bis 

Mostra permanente, aperta al pubblico su prenotazione, che si propone di informare e sensibilizzare i visitatori sugli orrori della Shoa promuovendo valori civili e sociali di tolleranza, giustizia e legalità.
Le attività del Muro prevedono, fra le altre, la formazione di studenti interni "sentinelle della memoria" quali divulgatori di lezioni laboratoriali destinate ad istituti scolastici che ne facciano richiesta.

Lo spazio espositivo è esente da barriere architettoniche.

Info e prentazioni al sito: Muro della Memoria


 RETE INFORMATICA

La scuola dispone di una rete a Fibra Ottica e una rete Wi-Fi che consentono ai docenti di utilizzare il registro elettronico tramite i propri tablet o quelli messi a disposizione della scuola, di navigare con sicurezza e velocemente.

Le aule dell’Istituto dispongono di LIM, Lavagne Interattive Multimediali.