ARGO - AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Dlgs 33/2013
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sull’ operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. La presente sezione “Amministrazione trasparente” è stata adeguata a quanto previsto dal Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 che ha riordinato e semplificato la normativa in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 1 c. 35 della legge n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”. Il principio della trasparenza è stato riaffermato ed esteso dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, il cosiddetto Freedom Of Information Act (Foia), che ha operato una serie di modifiche alla normativa sulla trasparenza, con una riprogrammazione dei dati oggetto di obbligo di pubblicazione e un ampliamento dell’istituto dell’accesso civico, finalizzati a favorire ulteriormente la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e tutelare i diritti dei cittadini. I dati personali pubblicati in questa sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Riferimenti normativi Legge 6 novembre 2012, n. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Decreto legislativo 25 maggio 2016 Delibera CIVIT n. 50/2013 |
Le disposizioni contenute nell’art. 21, comma 1 della legge 69 del 2009, “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile”, prevedono che le amministrazioni pubbliche rendano note, attraverso i propri siti internet, alcune informazioni relative ai dirigenti (recapiti istituzionali, curriculum vitae, retribuzioni contrattuali annue lorde) e i tassi di assenza del personale, distinti per uffici di livello dirigenziale.
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile 2013 il Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 che riordina, in un unico testo normativo, le disposizioni, in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni.
Il Decreto n. 33/2013, in vigore dal 20 aprile 2013, non si limita alla sola ricognizione delle disposizioni vigenti ma introduce, altresì, nuovi ed ulteriori obblighi di pubblicazione sul sito istituzionale delle Amministrazioni.
ATTENZIONE: alcune sezioni di questa area, data la complessità e ricchezza di contenuti, sono ancora in fase di costruzione. Prossimamente, saranno disponibili una serie di servizi on line che agevoleranno il rapporto scuola-famiglie-studenti.
Ai sensi dell'art.13, c.1, lett. b) e c) del d.lgs. 33/2013
Organizzazione
Organi di indirizzo politico-amministrativo / Sanzioni per mancata comunicazione dei dati/ Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali/Articolazione degli uffici/Telefono e posta elettronica
Consulenti e collaboratori
La presente sezione non è compilata in quanto le istituzioni scolastiche non conferiscono gli incarichi amministrativi di vertice o dirigenziali, di consulenza o collaborazione di cui all’Art. 15 del D.L.vo 33/2013.
Bandi di concorso
La presente sotto-sezione non è compilata in quanto le istituzioni scolastiche non possono pubblicare bandi di concorso.
Performance
Piano della Performance/Relazione sulla Performance/Ammontare complessivo dei premi/Dati relativi ai premi/Benessere organizzativo
Enti controllati
La presente sezione non è compilata in quanto le istituzioni scolastiche non esercitano funzioni di cui all’Art. 22 del D.L.vo 33/2013.
Attività e procedimenti
Dati aggregati attività amministrativa/Tipologie di procedimento//Monitoraggio tempi procedimentali/Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Registro determine gennaio 2023
Provvedimenti
Provvedimenti organi indirizzo-politico/Provvedimenti dirigenti
Controlli sulle imprese
La presente sotto-sezione non è compilata in quanto la scuola non effettua i controlli di cui all’Art. 25 del D.L.vo 33/2013
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Criteri e modalità/Atti di concessione
Beni immobili e gestione patrimonio
Patrimonio immobiliare : Gli obblighi di pubblicazione concernenti i beni immobili non riguardano questa Pubblica Amministrazione. L’Istituto non possiede beni immobili, infatti, la sede in cui si svolgono le attività istituzionali del Liceo Scientifico Statale “A. Labriola” appartiene alla Città Metropolitana di Roma che si occupa della manutenzione delle strutture.
Canoni di locazione e affitto : L’Istituto non opera locazioni e non paga affitti
Controlli e rilievi sull'amministrazione
La scuola è sottoposta a revisione contabile ex Art. 6 comma 6 del vigente CCNL e 40 –bis, comma 1 del D.L.vo 165/2001, da parte del collegio dei revisori dei conti.Il parere di regolarità contabile che i revisori esprimono sul Programma Annuale e Conto Consuntivo è disciplinato dal D.I. 44/2001 artt. 57 e 58.Nessun rilievo è stato formulato da parte del predetto collegio nei precedenti esercizi finanziari
Servizi erogati
Carta dei servizi e standard di qualità/Costi contabilizzati//Class action/Tempi medi di erogazione dei servizi/Liste di attesa
Pagamenti dell'Amministrazione
Indicatore di tempestività dei pagamenti/IBAN e pagamenti informatici/Elenco pagamenti D.L. 35/13
Opere pubbliche
La presente sotto-sezione non è compilata in quanto le istituzioni scolastiche non realizzano le opere pubbliche di cui all’Art. 38 del D.L.vo 33/2013.
Pianificazione e governo del territorio
La presente sotto-sezione non è compilata in quanto le istituzioni scolastiche non realizzano gli interventi di cui all’Art. 39 del D.L.vo 33/2013
Informazioni ambientali
La presente sotto-sezione non è compilata in quanto le istituzioni scolastiche non forniscono le informazioni di cui all’Art. 40 del D.L.vo 33/2013
Strutture sanitarie private accreditate
La presente sotto-sezione non è compilata in quanto l’obbligo di cui all’Art. 41 del D.L.vo 33/2013 riguarda il sistema sanitario nazionale.
Interventi straordinari e di emergenza
La presente sotto-sezione non è compilata in quanto le istituzioni scolastiche non operano nelle condizioni di cui all’Art. 42 del D.L.vo 33/2013.
Altri Contenuti (Corruzione, Accesso Civico, Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e Banche dati)