Corso di catalogazione base REICAT_Date Corsi di formazione, per docenti ed addetti alle Biblioteche scolastiche aderenti alla Rete delle Biblioteche Scolastiche Laziali.

Si comunica che dal 14 marzo all’11 aprile  partirà il corso base di formazione per la catalogazione REICAT.

Il corso vuole fornire un’informazione sintetica ma corretta sulla catalogazione alla luce delle nuove regole Italiane, in corso dal 2009, con cui sono stati introdotti importanti cambiamenti rispetto alle norme precedenti ed essere uno strumento di lavoro per coloro che operano nelle biblioteche scolastiche.

Destinatari: personale interno ed/o esterno delle biblioteche scolastiche privo di una preparazione specifica e/o interessato ad approfondire la teoria della catalogazione per acquisire una maggiore autonomia nel lavoro di biblioteca. Non sono richieste conoscenze di base.

Sede del corso – Liceo “Righi” Via Boncompagni 22 Roma.                                                                                                                                              

 Modalità – Il corso articolato in 5 incontri di 3 ore ciascuno, con cadenza settimanale; Il corso avrà inizio giovedì 14 marzo e proseguirà nei giovedì seguenti: 21 marzo, 28 marzo, 4 aprile ed 11 aprile dalle 15.00 alle 18.00

 Docente: Claudia Pantanetti (presidente dell’associazione di promozione sociale Libera Biblioteca PG Terzi associazione di promozione sociale che opera nella BiblioFeB (biblioteca dell'IC Falcone e Borsellino di Roma).                                                                                                                                                                                 

Costo del Corso: gratuito                                                                                                                                                

Frequenza: Per un efficace risultato, è richiesta partecipazione a tutte le unità formative.              

Attestazione: al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione con indicazione del monte ore fruito.

Per partecipare al corso è necessario iscriversi compilando il form on line disponibile all’indirizzo: https://goo.gl/forms/KTSaWN4VVkNCcRnj1